
Mi danno il nome del sito:
portaleimmigrazione.it. Non sapendole aiutare chiamo l'ufficio relazioni con il pubblico per Venezia (041 27 15 451), e mi dicono che l'appuntamento e' scritto nella pagina web del portale, previo inserimento di user ID e password, riportati nel modulo postale (Mod.22), qui a lato. La signora al telefono mi informa che password e user ID sono i numeri del codice a barre e del "mosaico". Allora entro dal portale nell'area riservata stranieri, inserisco tali codici ma l'esito e' negativo, uno dei codici (o entrambi) è errato.
Dopo vari tentativi, entra in gioco la mia creatività, e tolgo il trattino che c'e' nella PASSWORD. Ce l'abbiamo fatta! Riusciamo a leggere l'appuntamento per il rilascio delle impronte digitali.
Domanda: perche' non scrivere nel modulo, 6 righe di spiegazione ?
1) dove inserire i dati: www.portaleimmigrazione.it
2) dove cliccare: area riservata stranieri

3) password e user ID sono i numeri dei CODICI A BARRE!
4) nel Modello 22 verrebbe spontaneo scrivere prima password e poi user ID, come chiarito al punto 3, ma il modulo va letto da destra a sinistra perche' si deve scrivere prima user ID (username nel sito web), come richiesto dal sito.
5) tre parole diverse per esprimere lo stesso concetto: user ID nel mod. 22, username nel sito web, Ologramma nella seconda pagina (Dettaglio Istanza).
6) in PASSWORD togliere il trattino che separa le due cifre altrimenti non si entra.