domenica, agosto 08, 2010

Illuminatio orbis

Ogni mattina diciamo: il sole si alza. In realtà sappiamo tutti che il sole non si alza, perchè è il nostro specchio di terra che si rende presente al sole che sta "fermo".
Così, anche nella Messa normalmente diciamo: Cristo si rende presente, viene a noi, ma in realtà è la nostra esistenza che si rende presente all'azione di Gesù morto e risorto.
Brano tratto dal libro di P. Andrea Gasparino "Il segreto della gioia". 1a ed. p.185.

sabato, luglio 24, 2010

De vita

Intervista a Grace Patricia Kelly, tratta da People (5 aprile 1982).
(...)Do you ever wonder what might have happened to you if you hadn't met Prince Rainier?

Everyone is always asking what would you do if this or if that. I don't look back. I haven't had the time. I haven't retired, you know. I think no matter what we do in life we have the same problems to face—problems of our own personality, our own limitations, our own shortcomings. People's lives are going to be pretty much the same because of the people they are. We can cite environment or parents or society only up to a certain point. After you're 25, you do it to yourself.

bozza di traduzione:- (...) Si e' mai chiesta cosa sarebbe accaduto se non avesse incontrato il Principe Ranieri?

- Ciascuno sta sempre a chiedersi cosa farebbe se accadesse questo o quello. Non guardo al passato. Non ne ho avuto il tempo. Lei sa che non sono andata in pensione. Penso che a prescindere da ciò che facciamo nella vita, abbiamo di fronte gli stessi problemi, problemi della nostra propria personalità, dei nostri limiti, dei nostri difetti. La vita delle persone diviene quasi nello stesso modo per come sono fatte le persone. Possiamo chiamare in causa l'ambiente o i genitori o la società solo fino ad un certo punto. Dopo i 25 costruisci la vita da te.

mercoledì, maggio 12, 2010

Aiuti di Cristo

Grace Patricia Kelly di Monaco in preghieraQuanto piu' moralmente siamo vissuti, tanto più siamo debitori al sangue di Cristo.
Siamo stati redenti tanto piu' quanto meno abbiamo peccato.
La persona che più di tutte è stata redenta è proprio Maria Santissima che non ha commesso nessun peccato.
Dobbiamo tenere presente che la natura umana da sola è debole e di fronte alle tentazioni della vita, che sono frequenti, intense, ripetute, noi cadremmo in peccato, se non avessimo questi speciali aiuti meritati da Cristo con la sua morte in Croce. Senza questi aiuti noi cadremmo di peccato in peccato, e ciascuno di noi potrebbedire: "Io sono il peggiore peccatore del mondo". (...) Se non ci fosse stata la croce di Cristo, il mondo sarebbe molto più cattivo di quello che è; dalla croce di Cristo fluisce una tale Grazia che avvolge tutti gli uomini e che eleva tutti. (...)
di Giovanni Blandino S.I.- Per capire l'amore di Dio - Omelia per un matrimonio. Ed. ADP, Roma (nella foto Grace Patricia Kelly in preghiera)

giovedì, marzo 18, 2010

De amore

S. Teresa di Lisieux - Lettera 39 a Celina (20 ottobre 1888): (...) Gesù sorride, ci aiuta senza che ce n'accorgiamo e le lacrime che gli fanno versare i cattivi, sono asciugate per mezzo del nostro povero e piccolo atto d'amore. L'amore può fare tutto: le cose piu' impossibili non rappresentano per esso nessuna difficoltà (Imitazioni). Gesù non guarda tanto alla grandezza delle azioni, e neppure alla loro difficoltà, quanto all'amore da cui esse scaturiscono... (S. Teresa d'Avila).

Di P. Andrea Gasparino (Il segreto della gioia, p.124 Ed.2003): L'amore vero è continuità. La continuità è amore. Senza continuità c'è infiltrazione di infedeltà. Continuità e fedeltà sono marchi di fabbrica dell'amore.
Cfr. Card. Carlo Caffarra: "non puoi amare intensamente per mezz'ora"
Vedi anche: Se tu non mi parli, io sono come chi scende nella fossa (Sal 27)

* Grazie a Dio per donarci la capacità del discernimento

martedì, gennaio 26, 2010

Little Flower - di Grace Patricia Kelly

Little Flower, you're a lucky one
you soak in all the lovely sun
you stand and watch it all go by
and never once do bat an eye
while others have to fight and strain
against the world and its every pain of living.
But you must, too, have wars to fight
the cold bleak darkness of every night
of a bigger vine who seeks to grow
and is able to stand the rain and snow
and yet you never let it show
on your pretty face
Scritto da Grace P. Kelly da piccola.
Tradurrei la poesia così:
Piccolo Fiore, sei uno fortunato
tutto immerso nel bel sole
stai lì e guardi che le cose accadano
e mai una volta batti ciglio
mentre altri devono lottare e faticare
contro il mondo e ogni pena della vita.

Ma anche tu devi combattere le tue guerre
la fredda tetra oscurità di ogni notte
di una vite più grande che cerca di crescere
ed è in grado di sopportare la pioggia e la neve
eppure non lo hai mai lasciato trasparire
sul tuo viso grazioso.
About the Grace: intervista video al filosofo Martino Rossi Monti sul tema del suo libro Il cielo in terra. La grazia fra teologia ed estetica.
Argomenti trattati: i tre significati di Grazia: in relazione a Dio; facendo riferimento a qualcosa di bello ed attraente; indicando un atto benefico o un condono. Grazia come silenziosa dolcezza, antitesi dello sforzo, non si chiude come l'altéra bellezza, chi ne è toccato riattiva in sè l'oggetto che lo tocca (diventa grazioso), grazia è circolarità del movimento, chiede di riattivarsi, trasfigura l'altro.