lunedì, agosto 12, 2013

Note su alcuni significati, tratti un po' dal web...

La Derelitta
di Domenico Tretacoste
Morigerato:  etim.  da:  mos, moris - costume, gérere - governare.
Lett. persona che si governa nei costumi.
Una persona morigerata è lontana dagli eccesi. 
  
Nota: A Venezia c'è il ponte/fondamenta  della Donna onesta (oggi forse morigerata). 
Ma morigerato non vuol dire pudico (quest'ultimo aggettivo sinonimo di riservato, inibito, un po' chiuso per vergogna) 

altre note interessanti:
La filosofia è scienza della verità. (Aristotele, Met,II,1,993b)
La filosofia è scienza della scienza in generale. (Fichte)
L'uomo può conoscere la verità se vuole conoscere la verità (Benedetto XVI)
La verità è la coincidenza tra ciò che tu pensi e ciò che esiste.

venerdì, agosto 09, 2013

Realtà conosciuta e sconosciuta

La fisica italiana Fabiola Gianotti è capo del team che ha scoperto recentemente la particella teorizzata da Higgs, cioè quella che "da materia" alle altre. Se non ho capito male, Lei afferma che dalle ultime ricerche, l'universo è composto il 5% da materia (visibile), il 25% da materia oscura (unknown, si vedono solo gli effetti gravitazionali su quella visibile ma non interagisce con gli strumenti dei fisici) e il 70% da energia oscura, causa dell'espansione accelerata dell'universo. Un Grazie a questa scienziata ed al suo team per l'impegno nell'indagine del nostro mondo.
Per ulteriori approfondimenti vedi anche il video: Gabriele Veneziano, "Einstein e l'energia oscura dell'universo: errore o profezia?"