lunedì, agosto 12, 2013

Note su alcuni significati, tratti un po' dal web...

La Derelitta
di Domenico Tretacoste
Morigerato:  etim.  da:  mos, moris - costume, gérere - governare.
Lett. persona che si governa nei costumi.
Una persona morigerata è lontana dagli eccesi. 
  
Nota: A Venezia c'è il ponte/fondamenta  della Donna onesta (oggi forse morigerata). 
Ma morigerato non vuol dire pudico (quest'ultimo aggettivo sinonimo di riservato, inibito, un po' chiuso per vergogna) 

altre note interessanti:
La filosofia è scienza della verità. (Aristotele, Met,II,1,993b)
La filosofia è scienza della scienza in generale. (Fichte)
L'uomo può conoscere la verità se vuole conoscere la verità (Benedetto XVI)
La verità è la coincidenza tra ciò che tu pensi e ciò che esiste.

Nessun commento: